IL PROGETTO IMMAGINAZIONEAZIONE
IMMAGINAZIONEAZIONE è anzitutto pensato per te, che in questo momento non hai un lavoro e non stai studiando, e che non sei ancora negli “anta”, cioè sei, in altre parole, giovane.
Una volta si diceva “un giovane di belle speranze”, anche se di speranza adesso sembra essercene davvero poca in giro. E’ un termine oggi persino desueto, che Domenico Cravero, sacerdote, sociologo e psicoterapeuta, ha voluto rispolverare, e a cui ha dedicato il suo libro Economia della Speranza, edito da Ecra nel 2019, proprio poco prima dell’arrivo della pandemia, che ha così tanto contribuito a peggiorare le cose e il clima complessivo.
Nonostante questo, il don, come tutti chiamano Domenico Cravero, ha continuato a sperare, e a lavorare, insieme alla sua associazione ASG (Associazione Solidarietà Giovanile), per sostenere il cammino dei giovani e il loro futuro.
Ma quale speranza può esserci, che non sia illusoria, che apra davvero le prospettive di un mondo migliore per te, per i tuoi amici, per la tua famiglia, per tutti?
IMMMAGINAZIONEAZIONE vuole provare a dare una risposta a questo interrogativo, seguendo, nella narrazione, la traccia che il don ha disegnato nel suo libro, scandita per tempi e per tappe.
E allora buon percorso a te, ragazza o ragazzo in ascolto, e anche a tutti coloro che, anche se di altra età, non vogliono arrendersi e sognano un futuro migliore per le prossime generazioni.
Collaborano al progetto con ASG:
Centro di volontariato Voi.lo, Comune di Villanova d'Asti, Circoscrizione 5 e 8 di Torino, Scuola di Economia Civile, Scuola Popolare di impresa, CPIA 1 Torino, SERMIG, OPES Italia Comitato regione Piemonte, APS Domino, coop. CMC, coop. Release, Coop. Terra Mia. Unigens collabora per l'orientamento e ha dato adesione il Comune di Poirino.
Il progetto è finanziato da Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Regione Piemonte